L'Alfa Romeo 166 è un'autovettura di tipo berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1998 e il 2007. Era la sostituta della 164 e si posizionava al vertice della gamma Alfa Romeo.
Caratteristiche principali:
Design: Il design, opera del Centro Stile Alfa Romeo, presentava linee eleganti e sportive, tipiche del marchio. Particolare attenzione era stata data all'aerodinamica. Nel 2003 subì un restyling che ne modernizzò l'aspetto.
Motori: La 166 offriva una vasta gamma di motorizzazioni, sia benzina che diesel. Tra i motori a benzina, spiccavano il 2.0 Twin Spark, il 2.5 V6 e il 3.0 V6 "Busso". Tra i diesel, i JTD (Unijet) e successivamente i Multijet, si distinguevano per la loro efficienza e prestazioni.
Interni: Gli interni erano curati e offrivano un ambiente lussuoso e confortevole, con rivestimenti in pelle, finiture in radica e una plancia ben organizzata.
Tecnologia: La 166 era dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia per l'epoca, come il controllo di stabilità (ESP), l'airbag per la testa e il sistema di navigazione.
Versioni Speciali: Nel corso della sua produzione, sono state proposte diverse versioni speciali che si distinguevano per allestimenti specifici e finiture esclusive.
Successo Commerciale: Nonostante le sue qualità, la 166 non ha ottenuto il successo commerciale sperato, principalmente a causa della forte concorrenza nel segmento delle berline di lusso e di una rete di vendita non sempre all'altezza.
Eredità: Nonostante la sua produzione sia cessata nel 2007 senza un diretto successore immediato, la 166 è considerata un'auto importante nella storia di Alfa Romeo, rappresentando un tentativo di competere con le berline tedesche di alta gamma.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page